studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

STUDISUDEMOCRAZIA-PREISTORIA.BLOGSPOT.COM

2B. La Preistoria

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...

http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STUDISUDEMOCRAZIA-PREISTORIA.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

June

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.7 out of 5 with 10 reviews
5 star
2
4 star
5
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.8 seconds

FAVICON PREVIEW

  • studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

    16x16

  • studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

    32x32

  • studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

    64x64

  • studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT STUDISUDEMOCRAZIA-PREISTORIA.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
2B. La Preistoria | studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 2b la preistoria
4 la città
5 il re
6 la cleptocrazia
7 la piramide sociale
8 dove alloggiarli
9 come armarli
10 come addestrarli
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,2b la preistoria,la città,il re,la cleptocrazia,la piramide sociale,dove alloggiarli,come armarli,come addestrarli,come guidarli,la proprietà privata,il diritto,il problema demografico,la guerra,una società disuguale,didì
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

2B. La Preistoria | studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com Reviews

https://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...

INTERNAL PAGES

studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
1

2B. La Preistoria: 2. La famiglia (da 4 milioni di anni fa)

http://www.studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/2-la-famiglia-da-4-milioni-di-anni-fa.html

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 2 La famiglia (da 4 milioni di anni fa). La famiglia come mezzo di sopravvivenza. La gracilità dell’individuo. Per molto tempo le sue chances di sopravvivenza rimasero legate alla famiglia. Soffermiamoci allora a considerare le condizioni che resero possibile il gruppo familiare e i problemi che esso si trovò ad affrontare nei primi tre milioni di anni del Paleolitico Superiore. Non lo sappiam...

2

2B. La Preistoria: 6. Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa)

http://www.studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/6-tribu-e-villaggi-12-8-mila-anni-fa.html

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). La crisi demografica del Mesolitico. La scoperta dell’agricoltura. Libera ricostruzione di una storia. Vantaggi e limiti dell’agricoltura. La domesticazione degli animali. La nascita del villaggio. Lo sviluppo della religione. 171;A quale dio dobbiamo rivolgerci? 171;Di quale dio è bene conoscere la volontà e seguire i comandi? Cosa vuole dunque il dio?

3

2B. La Preistoria: 3. La Banda (1 milione - 100 mila anni fa)

http://www.studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/3-la-banda-1-milione-100-mila-anni-fa.html

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 3 La Banda (1 milione - 100 mila anni fa). Dall’habilis all’erectus. La società di banda nel Paleolitico superiore. Perché dovrei preoccuparmi delle altre famiglie e mettere a rischio la mia stessa sopravvivenza? Le strategie delle bande nei periodi di crisi: la legge di Malthus. Ricostruzione di una società di banda. La diffusione della caccia. Il ruolo dei ragazzi. Il gioco dell’orzo. Ne par...

4

2B. La Preistoria: 4. Il Clan (100-40 mila anni fa)

http://www.studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/4-il-clan-100-40-mila-anni-fa.html

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa). La società clanica nel Paleolitico medio. È quello che vedremo qui avanti, attraverso un’ipotetica ricostruzione dei fatti, che hanno segnato i 60.000 anni del Paleolitico medio. L’uomo di Neandertal. Il mistero dell’estinzione. Quali erano i suoi limiti? Quali i suoi competitori? Perché il Cro-Magnon, e solo lui, fu capace di pervenire alla società di clan?

5

2B. La Preistoria: 8. Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa)

http://www.studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/8-citta-e-stati-8-55-mila-anni-fa.html

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 4 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

9

LINKS TO THIS WEBSITE

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: luglio 2009

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009_07_01_archive.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). La diffusione di agricoltura e allevamento rendono possibile la costituzione di un consistente surplus alimentare e stanno alla base della proliferazione di villaggi stabili, dove gruppi umani sempre più numerosi ed eterogenei si trovano a vivere in spazi relativamente ristretti e tendono a darsi un’organizzazione sempre più solida, dalla quale emergerà la città. Il dominio è la pr...

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 6. Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/domini-o-chefferie.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). Il Mesolitico è un periodo di crisi e di rinascita: le crisi accrescono l’importanza del ruolo sociale dello sciamano; la rinascita è legata alla scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento, che consente la costituzione di un surplus alimentare. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). Nato nel 1949, spo...

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 2. La famiglia (da 4 milioni di anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/la-famiglia.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 2 La famiglia (da 4 milioni di anni fa). La famiglia è uno dei tanti strumenti selezionati dalla natura per la sopravvivenza dell’individuo. All’interno della famiglia, i rapporti fra individui sono regolati dalla legge naturale del più forte, che è temperata dai legami sessuali e parentali, anch’essi selezionati dalla natura. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa).

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: agosto 2009

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Gruppi nomadi, villaggi e città costituiscono i principali centri di potere politico durante tutto il Neolitico. I loro rapporti sono turbati da frequenti conflitti, che talvolta sfociano in vere e proprie guerre. Nella città i legami di consanguineità sono ridotti al minimo e vengono sostituiti da collanti culturali, ossia da opportune ideologie che sono create dai gruppi domi...

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 5. Clan e tribù (40 – 12 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/tribu.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 5 Clan e tribù (40 – 12 mila anni fa). La tribù è la prima comunità umana fondata su legami prevalentemente di tipo culturale-religioso. Non ci sono limiti teorici alla dimensione di una tribù. La società tribale si caratterizza, oltre che per l'elemento religioso, per la particolare importanza attribuita all'anziano e per la quasi assenza di gerarchia sociale. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 4. Il Clan (100-40 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/il-clan.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa). Il clan costituisce il primo esempio di società culturale, i cui membri del clan si ritengono discendenti di un antenato comune, e pertanto si comportano come se fossero imparentati, anche se in realtà non lo sono. Il nuovo legame culturale consente l’ampliamento delle dimensioni del gruppo, ma non incide significativamente sulla vita della gente. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa).

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 7. Domìni (8 - 5.5 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/citta-e-stati.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). La diffusione di agricoltura e allevamento rendono possibile la costituzione di un consistente surplus alimentare e stanno alla base della proliferazione di villaggi stabili, dove gruppi umani sempre più numerosi ed eterogenei si trovano a vivere in spazi relativamente ristretti e tendono a darsi un’organizzazione sempre più solida, dalla quale emergerà la città. Il dominio è la pr...

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 1. Presentazione

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/presentazione.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. L'utilizzo di questo blog è particolarmente adatto a quanti siano interessati a conoscere gli eventi delle comunità degli ominidi e dell'uomo prima dell'invenzione della scrittura. Se sei uno di questi, procedi come segue:. 1 Scegli il post che ti interessa e leggi il breve testo in esso contenuto per orientarti. 2 Se l'argomento ti coinvolge, puoi:. A partecipare alla discussione. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa).

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 8. Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/8-citta-e-stati-8-55-mila-anni-fa.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Gruppi nomadi, villaggi e città costituiscono i principali centri di potere politico durante tutto il Neolitico. I loro rapporti sono turbati da frequenti conflitti, che talvolta sfociano in vere e proprie guerre. Nella città i legami di consanguineità sono ridotti al minimo e vengono sostituiti da collanti culturali, ossia da opportune ideologie che sono create dai gruppi domi...

scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com

2A. La preistoria: 3. La Banda (1 milione - 100 mila anni fa)

http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/la-banda.html

Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 3 La Banda (1 milione - 100 mila anni fa). Grazie alla sua superiore intelligenza e socialità, l’erectus riesce ad ampliare i limiti della famiglia e realizza la società di banda. La società di banda risponde un po' meglio della famiglia ai bisogni dell'individuo e costituisce il primo passo verso le più complesse società claniche e tribali, di cui parleremo nei prossimi capitoli. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 12 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

22

OTHER SITES

studisudemocrazia-diritto.blogspot.com studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

5B. Il Diritto e i Diritti

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 19 Il diritto europeo nel XX-XXI secolo.

studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com

9B. L'evasione fiscale

Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. Ci rimangono poche amare considerazioni:. 8226; Un paese dove chi paga integralmente le tasse è reputato un povero “fesso” non può avere dinanzi a sé un brillante futuro. 8226; Nel nostro paese, l’evasione fiscale è preservata. Non mancano i mezzi per far pagare le tasse a tutti: manca la volontà politica. Iscriviti a: Post (Atom). 05 Il costo del...

studisudemocrazia-formedigoverno.blogspot.com studisudemocrazia-formedigoverno.blogspot.com

7B. Le forme di governo

7B Le forme di governo. In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulle forme di governo diverse dalla democrazia. Mercoledì 26 agosto 2009. Anche se non è una forma di governo, la religione condiziona la politica, a tal punto che, in un libro di politica, non si può ignorarla. Io qui mi limito a prendere in considerazione il cattolicesimo e lo faccio prendendo a prestito il pensiero di Giovanni Paolo II. 181 Inettitudine dell’individuo. 182 Dittatura per libera scelta. La chiesa non...

studisudemocrazia-forza.blogspot.com studisudemocrazia-forza.blogspot.com

4B. Il principio di forza

4B Il principio di forza. L’idea di fondo dibattuta nelle pagine di questo blog è che la politica origina dalla forza bruta, ovvero dalla guerra. Lunedì 10 agosto 2009. 16 Un mondo ingiusto a rischio di autodistruzione. Un ordine mondiale fondato su rapporti di forza è necessariamente ingiusto e, come tutti i sistemi ingiusti, privilegia alcuni a discapito di altri. Iscriviti a: Post (Atom). 16 Un mondo ingiusto a rischio di autodistruzione. 15 Il caso Bush: la forza in primo piano. 13 Guerra e diritto.

studisudemocrazia-individuo.blogspot.com studisudemocrazia-individuo.blogspot.com

1B. L'Individuo

Questo blog contiene i risultati dei miei studi sull'individuo e riflettono le mie opinioni. Vuole essere un'utile traccia per quanti avessero voglia di conoscere il potenziale cittadino democratico che è in ciascuno di noi. Ogni contributo o critica sono benvenuti. Martedì 21 luglio 2009. 12 Il credo individualista. Nelle pagine precedenti abbiamo sostenuto che:. 1 L’individuo è portatore di bisogni. 2 Ogni individuo è geneticamente diverso da ogni altro, unico, irripetibile e sovrano. 11 Lo Stato dovrà...

studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

2B. La Preistoria

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...

studisudemocrazia-stato-nazione.blogspot.com studisudemocrazia-stato-nazione.blogspot.com

6B. Lo Stato-nazione

Questo blog riporta i miei studi sullo Stato e sulla Nazione, che sottopongo al vostro giudizio. Giovedì 20 agosto 2009. 8 Le teorie sullo Stato. Sull’idea di Stato si contendono il campo due gruppi di teorie: le teorie olistiche, che giustificano lo Stato duale e autoritario, e le teorie individualistiche, che vorrebbero invece una società egalitaria e democratica. 81 Le teorie olistiche dello Stato. Anche la concezione organicista. Nell’Ottocento, dominato dall’ idealismo hegeliano. Nella stessa direzi...

studisudemocrazia-storia10.blogspot.com studisudemocrazia-storia10.blogspot.com

3.10B I Contemporanei (1919 - 1945)

310B I Contemporanei (1919 - 1945). È il periodo in cui l'Europa lo scettro dell'egemonia mondiale agli Usa. Mercoledì 16 settembre 2009. 13 Il bilancio della guerra. Gli eventi della seconda guerra mondiale non fanno altro che confermare un’evidente verità storica, e cioè che “è la volontà di pochi uomini che decide il corso della politica” (RENOUVIN 1974 VIII vol.: 313). Ebbene, quella guerra, voluta da pochi uomini, ha causato 40 milioni di vittime, di cui 6 milioni di ebrei! Iscriviti a: Post (Atom).

studisudemocrazia-storia11.blogspot.com studisudemocrazia-storia11.blogspot.com

3.11B I Contemporanei (1945 - 1991)

311B I Contemporanei (1945 - 1991). È il periodo della guerra fredda e della caduta del comunismo. Mercoledì 16 settembre 2009. 142 Il papato da Giovanni XXIII a Giovanni Paolo II. Una ventata di novità investe la chiesa dopo l’elezione al soglio pontificio dell’anziano cardinale Angelo Roncalli, che prende il nome di Giovanni XXIII. Riferisce alla singola persona. Quanta distanza fra questa immagine e quella dell’uomo-gregge tanto cara ai pontefici precedenti! 11), ma stabilisce anche il seguente princi...

studisudemocrazia-storia12.blogspot.com studisudemocrazia-storia12.blogspot.com

3.12B I Contemporanei (1991 - 2009)

312B I Contemporanei (1991 - 2009). L'egemonia americana resiste, ma è insidiata dalla Cina. Mercoledì 16 settembre 2009. 22 Prospettive per il terzo millennio. Iscriviti a: Post (Atom). Una persona, per quanto geniale, non può fare politica. La politica è una scelta di vita collettiva (mia opinione). 22 Prospettive per il terzo millennio. 20 L’Unione Europea. 19 Il caso Iraq. 18 Il caso Iran. 15 I paesi comunisti europei. 11 Il caso Corea del Nord. 05 Un mondo duale. 02 La Rivoluzione digitale.

studisudemocrazia-storia13.blogspot.com studisudemocrazia-storia13.blogspot.com

3.13B Presente e futuro

313B Presente e futuro. Giovedì 17 settembre 2009. Da quando è esplosa la rivoluzione neolitica, l’uomo ha intrapreso un cammino culturale, che è centrato sull’eterna domanda «Chi deve comandare? In una trilogia di opere, Lo choc del futuro. 1970), La terza ondata. 1980) e La dinamica del potere. Alla fine emergerà una nuova classe che sarà costituita di lavoratori della conoscenza o knowledge workers. 021 Il XXI secolo sarà americano o cinese? 022 Un capitalismo e una democrazia modificati. Ora, mi pare...