scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: luglio 2009
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009_07_01_archive.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). La diffusione di agricoltura e allevamento rendono possibile la costituzione di un consistente surplus alimentare e stanno alla base della proliferazione di villaggi stabili, dove gruppi umani sempre più numerosi ed eterogenei si trovano a vivere in spazi relativamente ristretti e tendono a darsi un’organizzazione sempre più solida, dalla quale emergerà la città. Il dominio è la pr...
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 6. Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/domini-o-chefferie.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). Il Mesolitico è un periodo di crisi e di rinascita: le crisi accrescono l’importanza del ruolo sociale dello sciamano; la rinascita è legata alla scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento, che consente la costituzione di un surplus alimentare. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). Nato nel 1949, spo...
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 2. La famiglia (da 4 milioni di anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/la-famiglia.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 2 La famiglia (da 4 milioni di anni fa). La famiglia è uno dei tanti strumenti selezionati dalla natura per la sopravvivenza dell’individuo. All’interno della famiglia, i rapporti fra individui sono regolati dalla legge naturale del più forte, che è temperata dai legami sessuali e parentali, anch’essi selezionati dalla natura. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa).
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: agosto 2009
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Gruppi nomadi, villaggi e città costituiscono i principali centri di potere politico durante tutto il Neolitico. I loro rapporti sono turbati da frequenti conflitti, che talvolta sfociano in vere e proprie guerre. Nella città i legami di consanguineità sono ridotti al minimo e vengono sostituiti da collanti culturali, ossia da opportune ideologie che sono create dai gruppi domi...
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 5. Clan e tribù (40 – 12 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/tribu.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 5 Clan e tribù (40 – 12 mila anni fa). La tribù è la prima comunità umana fondata su legami prevalentemente di tipo culturale-religioso. Non ci sono limiti teorici alla dimensione di una tribù. La società tribale si caratterizza, oltre che per l'elemento religioso, per la particolare importanza attribuita all'anziano e per la quasi assenza di gerarchia sociale. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 4. Il Clan (100-40 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/il-clan.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa). Il clan costituisce il primo esempio di società culturale, i cui membri del clan si ritengono discendenti di un antenato comune, e pertanto si comportano come se fossero imparentati, anche se in realtà non lo sono. Il nuovo legame culturale consente l’ampliamento delle dimensioni del gruppo, ma non incide significativamente sulla vita della gente. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa).
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 7. Domìni (8 - 5.5 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/citta-e-stati.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). La diffusione di agricoltura e allevamento rendono possibile la costituzione di un consistente surplus alimentare e stanno alla base della proliferazione di villaggi stabili, dove gruppi umani sempre più numerosi ed eterogenei si trovano a vivere in spazi relativamente ristretti e tendono a darsi un’organizzazione sempre più solida, dalla quale emergerà la città. Il dominio è la pr...
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 1. Presentazione
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/presentazione.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. L'utilizzo di questo blog è particolarmente adatto a quanti siano interessati a conoscere gli eventi delle comunità degli ominidi e dell'uomo prima dell'invenzione della scrittura. Se sei uno di questi, procedi come segue:. 1 Scegli il post che ti interessa e leggi il breve testo in esso contenuto per orientarti. 2 Se l'argomento ti coinvolge, puoi:. A partecipare alla discussione. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa).
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 8. Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/8-citta-e-stati-8-55-mila-anni-fa.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Gruppi nomadi, villaggi e città costituiscono i principali centri di potere politico durante tutto il Neolitico. I loro rapporti sono turbati da frequenti conflitti, che talvolta sfociano in vere e proprie guerre. Nella città i legami di consanguineità sono ridotti al minimo e vengono sostituiti da collanti culturali, ossia da opportune ideologie che sono create dai gruppi domi...
scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com
2A. La preistoria: 3. La Banda (1 milione - 100 mila anni fa)
http://scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/07/la-banda.html
Questo blog tratta della preistoria dell'uomo in chiave politica. Mercoledì 22 luglio 2009. 3 La Banda (1 milione - 100 mila anni fa). Grazie alla sua superiore intelligenza e socialità, l’erectus riesce ad ampliare i limiti della famiglia e realizza la società di banda. La società di banda risponde un po' meglio della famiglia ai bisogni dell'individuo e costituisce il primo passo verso le più complesse società claniche e tribali, di cui parleremo nei prossimi capitoli. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa).