studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: agosto 2009
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 7. Domìni (8 - 5.5 mila anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/7-domini-8-55-mila-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 7 Domìni (8 - 5.5 mila anni fa). L’intero sistema sociale del dominio poggia sulla produzione agricola e sulla figura del contadino. Il contadino trae i mezzi di sussistenza dalla terra che ha coltivato e ad essa è perciò saldamente legato ed è disposto a difenderla come se si trattasse della propria vita. Il surplus e il fenomeno del banditismo. Chi difende le persone e le cose? Non possiamo...
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 4. Il Clan (100-40 mila anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/4-il-clan-100-40-mila-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 4 Il Clan (100-40 mila anni fa). La società clanica nel Paleolitico medio. È quello che vedremo qui avanti, attraverso un’ipotetica ricostruzione dei fatti, che hanno segnato i 60.000 anni del Paleolitico medio. L’uomo di Neandertal. Il mistero dell’estinzione. Quali erano i suoi limiti? Quali i suoi competitori? Perché il Cro-Magnon, e solo lui, fu capace di pervenire alla società di clan?
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 6. Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/6-tribu-e-villaggi-12-8-mila-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 6 Tribù e villaggi (12-8 mila anni fa). La crisi demografica del Mesolitico. La scoperta dell’agricoltura. Libera ricostruzione di una storia. Vantaggi e limiti dell’agricoltura. La domesticazione degli animali. La nascita del villaggio. Lo sviluppo della religione. 171;A quale dio dobbiamo rivolgerci? 171;Di quale dio è bene conoscere la volontà e seguire i comandi? Cosa vuole dunque il dio?
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 8. Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/8-citta-e-stati-8-55-mila-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...
scuoladidemocraziadiretta.blogspot.com
00. Scuola di Democrazia Diretta: SEI SUBITO OPERATIVO IN DUE MOSSE
http://scuoladidemocraziadiretta.blogspot.com/2009/09/sei-subito-operativo-in-due-mosse.html
00 Scuola di Democrazia Diretta. SE AMI LA DEMOCRAZIA QUESTO È IL TUO BLOG. Venerdì 4 settembre 2009. SEI SUBITO OPERATIVO IN DUE MOSSE. Scegli una delle seguenti aree tematiche:. 1 Individuo (chi siamo? Perché abbiamo creato lo Stato? Che cos'è la vita? 2 Preistoria (in che modo, partendo dalla famiglia, siamo arrivati allo Stato? Che cosa sono la banda, il clan e la tribù? 3 Storia (che cos'è esattamente la storia del nostro passato? Perché è importante conoscerla? 5 Diritto e diritti (che cosa sono?
scuoladidemocraziadiretta.blogspot.com
00. Scuola di Democrazia Diretta: settembre 2009
http://scuoladidemocraziadiretta.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
00 Scuola di Democrazia Diretta. SE AMI LA DEMOCRAZIA QUESTO È IL TUO BLOG. Venerdì 4 settembre 2009. SEI SUBITO OPERATIVO IN DUE MOSSE. Scegli una delle seguenti aree tematiche:. 1 Individuo (chi siamo? Perché abbiamo creato lo Stato? Che cos'è la vita? 2 Preistoria (in che modo, partendo dalla famiglia, siamo arrivati allo Stato? Che cosa sono la banda, il clan e la tribù? 3 Storia (che cos'è esattamente la storia del nostro passato? Perché è importante conoscerla? 5 Diritto e diritti (che cosa sono?
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 2. La famiglia (da 4 milioni di anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/2-la-famiglia-da-4-milioni-di-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 2 La famiglia (da 4 milioni di anni fa). La famiglia come mezzo di sopravvivenza. La gracilità dell’individuo. Per molto tempo le sue chances di sopravvivenza rimasero legate alla famiglia. Soffermiamoci allora a considerare le condizioni che resero possibile il gruppo familiare e i problemi che esso si trovò ad affrontare nei primi tre milioni di anni del Paleolitico Superiore. Non lo sappiam...
studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com
2B. La Preistoria: 3. La Banda (1 milione - 100 mila anni fa)
http://studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com/2009/08/3-la-banda-1-milione-100-mila-anni-fa.html
In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Lunedì 3 agosto 2009. 3 La Banda (1 milione - 100 mila anni fa). Dall’habilis all’erectus. La società di banda nel Paleolitico superiore. Perché dovrei preoccuparmi delle altre famiglie e mettere a rischio la mia stessa sopravvivenza? Le strategie delle bande nei periodi di crisi: la legge di Malthus. Ricostruzione di una società di banda. La diffusione della caccia. Il ruolo dei ragazzi. Il gioco dell’orzo. Ne par...