studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 06. Governo e Opposizione
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/governo-e-opposizione.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 06 Governo e Opposizione. Essi possono solo scegliere fra i due schieramenti opposti, fra l’incudine e il martello. Una terza via non è prevista. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se saremo capaci di creare una teoria democratica dal basso, avremo con ciò dimostrato che il popolo è pronto per la democrazia diretta. 18 Sogno o realtà?
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 09. I soggetti dell’evasione fiscale
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/i-soggetti-dellevasione-fiscale.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 09 I soggetti dell’evasione fiscale. Fra questi due estremi si trovano tutti gli altri cittadini, che possiamo suddividere in tre principali gruppi (i politici, gli erogatori privati di servizi e i consumatori), ciascuno dei quali è portatore di specifici interessi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 18 Sogno o realtà? 14 Risposte e repliche.
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 17. Gli ostacoli
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/gli-ostacoli-alla-lotta-anti-evasione.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. La mia proposta è semplice da enunciare e, forse, anche da attuare dal punto di vista tecnico, ma non da quello culturale, dove si ergono alcune rilevanti barriere, sia a livello sociale che politico ed economico. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 18 Sogno o realtà? 16 La rivoluzione in sintesi. 15 Vantaggi e svantaggi del denaro elettronico.
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 16. La rivoluzione in sintesi
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/la-rivoluzione-in-sintesi.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 16 La rivoluzione in sintesi. Gli effetti “rivoluzionari” legati all’uso esclusivo del denaro elettronico sono stati illustrati nella seconda replica all’On. Saro, ma qui conviene riprenderli sia per sottolinearne l’importanza (in questo caso, credo, repetita iuvant), sia per poterli definire un po’ meglio. 8226; Non ci sarebbe bisogno di tenere n...
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 03. Il Parlamentare non è un “fesso”
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/il-parlamentare-non-e-un-fesso.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 03 Il Parlamentare non è un “fesso”. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se saremo capaci di creare una teoria democratica dal basso, avremo con ciò dimostrato che il popolo è pronto per la democrazia diretta. 18 Sogno o realtà? 16 La rivoluzione in sintesi. 15 Vantaggi e svantaggi del denaro elettronico. 14 Risposte e repliche.
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 04. Il trattamento economico dei parlamentari
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/il-trattamento-economico-dei.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 04 Il trattamento economico dei parlamentari. Tratto da www.parlamento.it). Il trattamento economico del parlamentare si compone delle seguenti voci:. Indennità (o Stipendio) parlamentare. Rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori. Spese di trasporto e spese di viaggio. Assegno di fine mandato. Il deputato versa mensilmente, i...
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 11. Perché combattere l’evasione?
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/perche-combattere-levasione.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 11 Perché combattere l’evasione? In una repubblica democratica, l’evasione innesca una serie di reazioni a catena che, alla fine, nuocciono alla collettività e costituiscono un pericolo per la democrazia stessa. Dove c’è evasione conta la posizione di forza, il saper scegliere il carro vincente, l’accompagnarsi ad amicizie adeguate, il...In questo...
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 08. Il fenomeno dell’evasione
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/il-fenomeno-dellevasione.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. 08 Il fenomeno dell’evasione. Oggi, il fenomeno dell’evasione fiscale è così pervasivo ed evidente che nessuno oserebbe negarlo. Se qualche dubbio c’è, esso riguarda solo l’ammontare della cifra evasa, che, comunque, è da capogiro: si parla di 200.000 milioni di euro! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se saremo capaci di creare una teoria dem...
studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com
9B. L'evasione fiscale: 13. La proposta
http://studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com/2009/07/la-proposta.html
Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. La lettera è stata inviata in due riprese, il 5 e il 10 ottobre, alla Segreteria de La Margherita (perché non trovavo l’indirizzo dell’On. Rutelli) e a 51 Parlamentari, scelti a caso fra i più noti al grande pubblico, indipendentemente dal partito d’appartenenza. Destinatari della mia e-mail:. 6 Bersani Pier Luigi. 14 Casini Pier Ferdinando. Le co...