studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 2. Il popolo sa autogovernarsi?
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/2-il-popolo-sa-autogovernarsi.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 2 Il popolo sa autogovernarsi? 21 Il popolo è inetto? Montesquieu aveva detto che il popolo “deve fare direttamente tutto quello che è in grado di fare bene; e quello che non è in grado di fare bene, è necessario che lo faccia per mezzo dei suoi ministri” ( Spirito delle leggi. Inoltre, il pi...
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 6. Il Comune DD e la Comunità Locale (CL)
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/6-il-comune-dd-e-la-comunita-locale-cl.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 6 Il Comune DD e la Comunità Locale (CL). L’unità politica di base dello Stato-mondo è il Comune (o Municipio o Distretto), ossia una comunità di 5-15 mila abitanti, che ruota intorno alla Comunità Locale (CL). Che cos’è la CL? 61 I Gruppi di Discussione Locali (GDL). 10 DD: luci e ombre.
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 7. Perché credere nella DD?
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/7-perche-credere-nella-dd.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 7 Perché credere nella DD? Ora che conosciamo i princìpi ispiratori della DD possiamo chiederci se vale la pena di crederci o meno. 71 Siamo in buona compagnia. Forse, ma sono sufficienti a tenere acceso il fuoco della speranza. 72 Non dimentichiamo la tecnologi. 10 DD: luci e ombre.
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 5. Altri modelli DD
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/5-altri-modelli-dd.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 5 Altri modelli DD. In che cosa sarà diversa dalle attuali società DR? Perché il modello DD è migliore di quello DR? E poi, la DD è realizzabile nei grandi Stati? Si concilia con le esigenze di globalizzazione? 51 Il modello «Schiavone. Cioè soggetti a rendiconto e a verifica, revocabili.
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 9. I fattori della democrazia
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/9-i-fattori-della-democrazia.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 9 I fattori della democrazia. 91 Fattori pro democrazia. Un elevato livello economico generale. Rende possibile l’erogazione di servizi di alta qualità, primi fra tutti l’informazione, la scuola, la ricerca e la corresponsione di un buon reddito minimo garantito (RMG). Una s cuola di qualità.
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 4. Il mio modello DD
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/4-il-mio-modello-dd.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 4 Il mio modello DD. 42 Le istituzioni DD. La Commissione per le Risorse e la Demografia. La C ommissione per le Attività Produttive e i Servizi. CAPS) provvede a rendere esecutive le norme di legge, presiede e coordina le Organizzazioni di Categoria, ordina le attività lavorative secondo il ...
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: settembre 2009
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 10 DD: luci e ombre. 9 I fattori della democrazia. Ebbene, dopo aver passato in rassegna i principali fondamenti ideologici della democrazia e descritto gli elementi strutturali del modello DD, è giunto il momento di interrogarci su chi (o cosa) possa avere ricadute (positive o negative) sull...
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 1. La DD si addice solo alle piccole comunità?
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/1-la-dd-si-addice-solo-alle-piccole.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 1 La DD si addice solo alle piccole comunità? La seconda critica è ancora più radicale e profonda anche se l’autogoverno del popolo fosse tecnicamente possibile, il popolo non saprebbe governare e, alla fine, ogni democrazia diretta tenderebbe a “diventare «amministrazione di...Da quando Rous...
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 10. DD: luci e ombre
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/10-dd-luci-e-ombre.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 10 DD: luci e ombre. 4 settembre 2009 20:21. Al paragrafo 10.1 le luci ne esalti i lati positivi, la grande opportunità di risparmio, di snellezza burocratica, di efficienza nella gestione, di ricchezza prodotta,.ecc. Inteso come energia da disperdere e dispendere? Per quanto riguarda lapertu...
studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com
8.5B. Il governo DD: 8. Perché non credere nella DD?
http://studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com/2009/09/8-perche-non-credere-nella-dd.html
85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 8 Perché non credere nella DD? Si può non credere nella DD o perché non si ha fiducia nel cittadino comune, o perché la si ritiene tecnicamente inattuabile, o perché è costosa e richiede impegno costante da parte di tutti. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 10 DD: luci e ombre.