studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 9. Il principio di forza
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/9-il-principio-di-forza.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 9 Il principio di forza. 81 Dalla forza al diritto. Per quel che attiene il modo di porsi nei confronti del principio di forza, le differenze fra DD e DR sono notevoli. 82 Il principio di forza DD. 83 Il principio di forza DR. 831 Il principio di forza è ancora primario.
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 6. Il principio di minoranza
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/6-il-principio-di-minoranza.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 6 Il principio di minoranza. Il principio di minoranza fa da contraltare a quello di maggioranza, rispetto al quale viene ritenuto incompatibile. Ma è proprio vero che sono tra loro incompatibili? 61 Il principio di minoranza DD. 62 Il principio di minoranza DR.
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: agosto 2009
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. 181 Il contratto politico DD. Sottoscrivendo questo contratto, su cui si fonda lo Stato DD, l’individuo accetta di comportarsi da cittadino democratico e di rispettare i diritti e i doveri vigenti presso la sua comunità. 182 Il contratto politico DR.
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 14. Il mercato/commercio
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/14-il-mercatocommercio.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 141 Il mercato/commercio nella storia. 142 Il mercato/commercio DD. 143 Il mercato/commercio DR. La DR non rinuncia al principio di forza, né agli armamenti, e accetta che il più forte imponga la sua politica commerciale al più debole. Per la DR, anche il commercio è una form...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 11. Il diritto
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/11-il-diritto.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 111 Origini del diritto. 112 Diritto e forza. Prima che il diritto facesse il suo ingresso nella storia dell’uomo, imperava la legge della forza bruta e ad essa spettava l’ultima parola in tutte le situazioni conflittuali. Con l’affermazione del diritto, è a...Le norme del diritt...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 17. Informazione
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/17-informazione-scienza-conoscenza-e.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. In questa sede cercherò di mettere in evidenza il diverso modo di intendere l’i. da parte della DD e della DR. Prima però è necessario precisare che cosa intendiamo per informazione. A) La «conoscenza. Possiamo distinguere molti tipi di conoscenza. Ne ricordo alcuni:. 4 La conosc...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 13. Il lavoro
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/13-il-lavoro.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 131 Il lavoro come necessità. 132 Il lavoro come diritto. 133 Il lavoro come fattore economico. 134 Il lavoro DD. Trattandosi di diritto, il lavoro non può essere a tempo, ma per la vita, ossia fino a che il soggetto si senta in grado di svolgerlo e non ci sono ragioni oggettive ...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 2. Il principio di sovranità
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/2-il-principio-di-sovranita.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 2 Il principio di sovranità. 21 Aspetti antropologici della sovranità. 22 La sovranità degli antichi. 23 La sovranità dei moderni. 24 Il principio di sovranità DD. Hanno il diritto di avere voce nella definizione delle leggi attraverso le quali il demos. Una pluralità di individu...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 7. Il principio di uguaglianza
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/7-il-principio-di-uguaglianza.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 7 Il principio di uguaglianza. 71 L’idea di uguaglianza nella storia. Dobbiamo allora concludere che l’eguaglianza non si confà alla natura umana? 72 Il principio di uguaglianza DD. 8220;Il concetto di uguaglianza [.] significa che tutti gli uomini sono uguali nelle fondament...
studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com
8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 8. Il principio di libertà
http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/8-il-principio-di-liberta.html
82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 8 Il principio di libertà. 81 Le due libertà. Alcuni studiosi si sono posta questa domanda e, come sempre accade in simili casi, sono giunti a conclusioni diverse. Che da quello pubblico o imperium. 82 Libertà come strumento e come responsabilità. 83 Libertà come lotta. La Democr...