scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA2.BLOGSPOT.COM

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 17 Informazione, scienza, conoscenza e verità. In DD non esistono giornalisti di professione. Nei paesi a regime DR l’informazione viene t...

http://scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA2.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.3 out of 5 with 9 reviews
5 star
0
4 star
5
3 star
3
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.9 seconds

FAVICON PREVIEW

  • scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

    16x16

  • scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

    32x32

  • scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

    64x64

  • scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA2.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
8.2A Le basi ideologiche della Democrazia | scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 17 Informazione, scienza, conoscenza e verità. In DD non esistono giornalisti di professione. Nei paesi a regime DR l’informazione viene t...
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 pubblicato da
4 didì
5 2 commenti
6 nessun commento
7 16 la religione
8 15 la tradizione/innovazione
9 14 il mercato/commercio
10 13 il lavoro
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,pubblicato da,didì,2 commenti,nessun commento,16 la religione,15 la tradizione/innovazione,14 il mercato/commercio,13 il lavoro,12 i diritti,11 il diritto,3 commenti,home page,benvenuto,lettori fissi,cerca nel blog,agosto
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia | scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com Reviews

https://scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 17 Informazione, scienza, conoscenza e verità. In DD non esistono giornalisti di professione. Nei paesi a regime DR l’informazione viene t...

INTERNAL PAGES

scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com
1

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia: 5. Il principio di maggioranza

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/5-il-principio-di-maggioranza.html

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 5 Il principio di maggioranza. Il principio di maggioranza non nasce con la democrazia, né la sua storia coincide con quella della democrazia come forma di governo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La democrazia è anche una filosofia (opinione personale). 18 Il contratto politico.

2

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia: 7. Il principio di uguaglianza

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/7-il-principio-di-uguaglianza.html

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 7 Il principio di uguaglianza. Nella realtà, al di là dei suoi enunciati teorici, la DR tollera la disuguaglianza, sia di partenza che d’arrivo. La DD invece esige un’uguaglianza di partenza e tollera una limitata disuguaglianza di arrivo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

3

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia: 2. Il principio di sovranità

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/2-il-principio-di-sovranita.html

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 2 Il principio di sovranità. Alla generica ed equivoca sovranità popolare sbandierata dalla DR come una grande conquista democratica, la DD contrappone la sovranità del cittadino. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La democrazia è anche una filosofia (opinione personale).

4

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia: 12. I diritti

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/12-i-diritti.html

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. Affermare che un individuo è portatore di diritti equivale a riconoscere che egli è portatore di bisogni. I bisogni sono un attributo esclusivo dell’individuo ed è solo metaforicamente che li possiamo applicare ad un’entità astratta, come la società o lo Stato. 18 Il contratto politico.

5

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia: 18. Il contratto politico

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/18-il-contratto-politico.html

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 8 settembre 2009 07:34. Credo che non si possa definire lidea di contratto politico senza prima chiarire i concetti di contratto e di popolo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 9. Il principio di forza

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/9-il-principio-di-forza.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 9 Il principio di forza. 81 Dalla forza al diritto. Per quel che attiene il modo di porsi nei confronti del principio di forza, le differenze fra DD e DR sono notevoli. 82 Il principio di forza DD. 83 Il principio di forza DR. 831 Il principio di forza è ancora primario.

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 6. Il principio di minoranza

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/6-il-principio-di-minoranza.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 6 Il principio di minoranza. Il principio di minoranza fa da contraltare a quello di maggioranza, rispetto al quale viene ritenuto incompatibile. Ma è proprio vero che sono tra loro incompatibili? 61 Il principio di minoranza DD. 62 Il principio di minoranza DR.

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: agosto 2009

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. 181 Il contratto politico DD. Sottoscrivendo questo contratto, su cui si fonda lo Stato DD, l’individuo accetta di comportarsi da cittadino democratico e di rispettare i diritti e i doveri vigenti presso la sua comunità. 182 Il contratto politico DR.

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 14. Il mercato/commercio

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/14-il-mercatocommercio.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 141 Il mercato/commercio nella storia. 142 Il mercato/commercio DD. 143 Il mercato/commercio DR. La DR non rinuncia al principio di forza, né agli armamenti, e accetta che il più forte imponga la sua politica commerciale al più debole. Per la DR, anche il commercio è una form...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 11. Il diritto

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/11-il-diritto.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 111 Origini del diritto. 112 Diritto e forza. Prima che il diritto facesse il suo ingresso nella storia dell’uomo, imperava la legge della forza bruta e ad essa spettava l’ultima parola in tutte le situazioni conflittuali. Con l’affermazione del diritto, è a...Le norme del diritt...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 17. Informazione

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/17-informazione-scienza-conoscenza-e.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. In questa sede cercherò di mettere in evidenza il diverso modo di intendere l’i. da parte della DD e della DR. Prima però è necessario precisare che cosa intendiamo per informazione. A) La «conoscenza. Possiamo distinguere molti tipi di conoscenza. Ne ricordo alcuni:. 4 La conosc...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 13. Il lavoro

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/13-il-lavoro.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 131 Il lavoro come necessità. 132 Il lavoro come diritto. 133 Il lavoro come fattore economico. 134 Il lavoro DD. Trattandosi di diritto, il lavoro non può essere a tempo, ma per la vita, ossia fino a che il soggetto si senta in grado di svolgerlo e non ci sono ragioni oggettive ...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 2. Il principio di sovranità

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/2-il-principio-di-sovranita.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 2 Il principio di sovranità. 21 Aspetti antropologici della sovranità. 22 La sovranità degli antichi. 23 La sovranità dei moderni. 24 Il principio di sovranità DD. Hanno il diritto di avere voce nella definizione delle leggi attraverso le quali il demos. Una pluralità di individu...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 7. Il principio di uguaglianza

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/7-il-principio-di-uguaglianza.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 7 Il principio di uguaglianza. 71 L’idea di uguaglianza nella storia. Dobbiamo allora concludere che l’eguaglianza non si confà alla natura umana? 72 Il principio di uguaglianza DD. 8220;Il concetto di uguaglianza [.] significa che tutti gli uomini sono uguali nelle fondament...

studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2B Le basi ideologiche della Democrazia: 8. Il principio di libertà

http://studisudemocrazia-democrazia2.blogspot.com/2009/08/8-il-principio-di-liberta.html

82B Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog riporta i miei studi sui principi generali su cui poggia la Democrazia. Vuole solo essere una semplice traccia per ulteriori contributi e riflessioni. Venerdì 28 agosto 2009. 8 Il principio di libertà. 81 Le due libertà. Alcuni studiosi si sono posta questa domanda e, come sempre accade in simili casi, sono giunti a conclusioni diverse. Che da quello pubblico o imperium. 82 Libertà come strumento e come responsabilità. 83 Libertà come lotta. La Democr...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 33 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

43

OTHER SITES

scuoladidanzamariaselvini.com scuoladidanzamariaselvini.com

www.scuoladidanzamariaselvini.com

scuoladidanzapegorari.it scuoladidanzapegorari.it

Home

Settembre gratuito per i nuovi allievi…. Anche per questo nuovo anno 2015/16 tante novità, tra le quali SETTEMBRE GRATUITO PER I NUOVI ALLIEVI! Venite a conoscerci, chiedere info, provare i nostri corsi. non esitate e ne rimarrete soddisfatti! Novità 2015/16: Danze Popolari Tradizionali Internazionali. Prima lezione di prova GRATUITA giovedì 1 ottobre 2015, ore 21.00. Per info: Nicoletta - 349 2339006 Read more. Corsi di Boogie Woogie con Marica e Davide dei Doo Wop Boogiedancers. Per divertirci, bal...

scuoladidanzaperugia.com scuoladidanzaperugia.com

La scuola di danza Perugia-School of dancing Spring

Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola1.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola2.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola3.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola4.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola5.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola6.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola7.jpg. La scuola di danza a Perugia. Le iscrizioni per...

scuoladidanzaroma.it scuoladidanzaroma.it

Artem Dance Studio - HOME

Benvenuto nel nuovo sito di Artem Dance Studio, la tua scuola di danza a Roma! Ideata da Maurizio Martinelli e Manuel Bonanni, diretta da Gabriella Tipaldi e Maurizio Martinelli, presieduta da Emiliano Gagliardi, l'ARTEM è il luogo ideale per praticare fitness, aerobica, danza, discipline olistiche e meditative. Con Sandro Berettieri e Flavia Valentini. Difesa personale con Andrea Maccioni. Un nuovo stile di danza con Mehran Mazhari. L'Artem compie 10 anni. Sfoglia la locandina dei corsi!

scuoladidemocrazia-democrazia1.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia1.blogspot.com

8.1A. Che cos'è la democrazia

81A Che cos'è la democrazia. Questo blog vuole rispondere alle domande: che cos'è e perché dobbiamo credere alla DD? Giovedì 27 agosto 2009. 1 Verso una società migliore. Abbiamo bisogno di una formula politica migliore rispetto alla DR, capace di rispondere ai bisogni delle persone e alle sfide della globalizzazione. 2 Democrazia senza aggettivi. La democrazia senza aggettivi (D) è una formula politica che prevede una qualche partecipazione del popolo all’azione di governo. Iscriviti a: Post (Atom).

scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 17 Informazione, scienza, conoscenza e verità. In DD non esistono giornalisti di professione. Nei paesi a regime DR l’informazione viene t...

scuoladidemocrazia-democrazia3.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia3.blogspot.com

8.3A. Le basi strutturali della Democrazia

83A Le basi strutturali della Democrazia. Questo blog vuole rispondere alla domanda: com'è strutturato concretamente lo Stato democratico? Affronta i temi del lavoro, della sicurezza, della burocrazia, della famiglia, ecc. Sabato 29 agosto 2009. 14 Il buon governo. La DD non propone un modello politico prestabilito, ma si limita a concentrare tutti i suoi sforzi nel creare buoni cittadini, convinta che i buoni cittadini daranno vita ad un buon governo. Alla DD non basta che sia rispettata la legge o che ...

scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4A. Il governo DR

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...

scuoladidemocrazia-democrazia5.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia5.blogspot.com

8.5A Il governo DD

85A Il governo DD. Questo blog risponde alle domande: perché dovremmo desiderare la DD e come dovrebbe essere concretamente un paese DD? Mercoledì 2 settembre 2009. 10 DD: luci e ombre. La DD è il sistema politico pro-individuale per eccellenza e, in quanto tale, favorisce, più di ogni altro, lo sviluppo psicofisico dei cittadini, la loro libertà, la loro maturità, il loro desiderio di autonomia, la loro felicità. 9 I fattori della democrazia. Tra i secondi menziono l’ingiustizia sociale, l’e...Si può no...

scuoladidemocrazia-democrazia6.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia6.blogspot.com

8.6A. La storia della democrazia

86A La storia della democrazia. Questo blog è particolarmente dedicato a quanti amano conoscere lo sviluppo storico della Democrazia. Mercoledì 2 settembre 2009. Conoscere la storia della democrazia può servire non solo per cultura generale, ma anche per comprendere adeguatamente il fenomeno democratico in modo da poterlo poi interpretare proficuamente nel presente. Iscriviti a: Post (Atom). A molti la storia non piace. Eppure è determinante per capire il presente. Visualizza il mio profilo completo.

scuoladidemocrazia-democrazia7.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia7.blogspot.com

8.7A. La Globalizzazione

Questo blog affronta il delicato tema della Globalizzazione, che è fondamentale per la democrazia. Mercoledì 2 settembre 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Non esiste democrazia in un solo paese (mia opinione). Nato nel 1949, sposato con due figli, in pensione dall'aprile 2008. Una persona comune. Visualizza il mio profilo completo. Se vuoi approfondire il tema di questo blog clicca qui.