scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA4.BLOGSPOT.COM

8.4A. Il governo DR

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...

http://scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA4.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 4 reviews
5 star
1
4 star
2
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.5 seconds

FAVICON PREVIEW

  • scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

    16x16

  • scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

    32x32

  • scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

    64x64

  • scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT SCUOLADIDEMOCRAZIA-DEMOCRAZIA4.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
8.4A. Il governo DR | scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 pubblicato da
4 didì
5 nessun commento
6 5 democrazia referendaria
7 4 i partiti
8 home page
9 benvenuto
10 lettori fissi
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,pubblicato da,didì,nessun commento,5 democrazia referendaria,4 i partiti,home page,benvenuto,lettori fissi,cerca nel blog,caricamento in corso,archivio blog,agosto,informazioni personali,5 anni fa
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

8.4A. Il governo DR | scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com Reviews

https://scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...

INTERNAL PAGES

scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com
1

8.4A. Il governo DR: agosto 2009

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...

2

8.4A. Il governo DR: 9. Uno Stato DR: l’Italia

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/9-uno-stato-dr-litalia.html

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 9 Uno Stato DR: l’Italia. L’Italia è un paese oligarchico che vuole passare per paese democratico. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se vuoi migliorare il sistema politico del tuo paese, prima devi conoscerlo (opinione personale). 10 DR: luci e ombre. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. 6 Il Referendum in Italia. 3 I modelli DR. 2 Sopra e Sotto, Destra e Sinistra.

3

8.4A. Il governo DR: 3. I modelli DR

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/3-i-modelli-dr.html

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 3 I modelli DR. Nessuna formula DR (maggioritaria, proporzionale, mista) è in grado di soddisfare tutte le parti sociali, perché tutte queste formule sono votate a legittimare una società duale. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se vuoi migliorare il sistema politico del tuo paese, prima devi conoscerlo (opinione personale). 10 DR: luci e ombre. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via.

4

8.4A. Il governo DR: 7. Welfare State DR

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/7-welfare-state-dr.html

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 7 Welfare State DR. La DR è come un sistema di mercato, dove, in cambio di un welfare state. Molti cittadini sono ben disposti a cedere col voto la propria sovranità ad altri e a rinunciare alla partecipazione politica. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se vuoi migliorare il sistema politico del tuo paese, prima devi conoscerlo (opinione personale). 10 DR: luci e ombre. 8 La Terza via.

5

8.4A. Il governo DR: 10. DR: luci e ombre

http://www.scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/10-dr-luci-e-ombre.html

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 10 DR: luci e ombre.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 6 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

11

LINKS TO THIS WEBSITE

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 3. I modelli DR

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/3-i-modelli-dr.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 3 I modelli DR. 31 I Sistemi maggioritari. O a doppio turno (o majority. È quello di essere poco democratico, ossia di non rispecchiare le reali volontà degli elettori. Per esempio, nelle elezioni del 2001 in Gran Bretagna è accaduto che i laburisti, avendo ottenuto il 40.7% dei consensi, hanno poi conquistato seggi come se avessero ricevuto il 62&#4...Ma pi...

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: agosto 2009

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Le ombre sono ben più numerose e importanti. Ne ricordo alcune:. 1 La DR è un sistema politico non pienamente democratico, perché non riconosce la sovranità dell’individuo. Diceva Montesquieu nello Spirito delle leggi. 5 La DR tollera la disuguaglianza di opportunità e consente la concentrazione del potere economico, politico e informazi...

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 7. Welfare State DR

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/7-welfare-state-dr.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 7 Welfare State DR. 71 Il Welfare nella storia. Sebbene il termine Welfare State. 72 Il Welfare oggi. Oggi il fenomeno di Welfare. Oggi c’è chi plaude alla politica di Welfare. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Uniamo le nostre forze per migliorare l'esistente. 10 DR: luci e ombre. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR.

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 4. I partiti

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/4-i-partiti.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. Come ha correttamente osservato Kelsen, “la moderna democrazia si fonda interamente sui partiti politici” (1995: 62). Detto in altri termini, “senza partiti politici […] la democrazia […] non è possibile” (LINZ 2006: 440-1). Anche il sistema politico italiano ruota intorno ai partiti. 41 Che cos’è il Partito? Ma che cosa sono esattamente i partiti? Non bisog...

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 2. Sopra e Sotto, Destra e Sinistra

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/2-sopra-e-sotto-destra-e-sinistra.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 2 Sopra e Sotto, Destra e Sinistra. 21 Elementi distintivi dei due fronti. Nel suo Manifesto dei conservatori. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Uniamo le nostre forze per migliorare l'esistente. 10 DR: luci e ombre. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. 6 Il Referendum in Italia. 3 I modelli DR. 2 Sopra e Sotto, Destra e Sinistra.

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 1. Un Mondo duale

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/1-un-mondo-duale.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 1 Un Mondo duale. 11 La società duale DR. 8221; (1998: 39). Ora, se con una semplice operazione mentale, mettiamo insieme tutte le società duali del pianeta e le consideriamo come se fossero un’unica realtà, noteremo non uno, ma Due Mondi. Il Primo Mondo è quello dei ricchi, il Secondo Mondo quello dei poveri. 12 Prospettive per il futuro. 10 DR: luci e ombre.

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 10. DR: luci e ombre

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/10-dr-luci-e-ombre.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Le ombre sono ben più numerose e importanti. Ne ricordo alcune:. 1 La DR è un sistema politico non pienamente democratico, perché non riconosce la sovranità dell’individuo. Diceva Montesquieu nello Spirito delle leggi. 5 La DR tollera la disuguaglianza di opportunità e consente la concentrazione del potere economico, politico e informazi...

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 9. Uno Stato DR: l’Italia

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/9-uno-stato-dr-litalia.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 91 La democrazia nel Regno. 92 La democrazia nella Repubblica: tra proporzionale e maggioritario. 93 L’assetto politico centrale. 94 Gli Enti locali. Come sono organizzati i comuni? 96 Un’oligarchia camuffata. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Uniamo le nostre forze per migliorare l'esistente. 10 DR: luci e ombre. 8 La Terza via.

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR: 5. Democrazia referendaria

http://studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com/2009/08/5-democrazia-referendaria.html

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 51 A che cosa serve il referendum? 52 Il Referendum nella Costituzione. Cui partecipò l’89,1% degli aventi diritto, per quasi trent’anni non si è sentito il bisogno di farvi ricorso. 53 Referendum e Democrazia. 531 Seguiamo l’iter referendario. Molti potrebbero non sapere precisamente per che cosa hanno firmato o potrebbero aver firmato solo sulla fiducia ne...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 18 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

27

OTHER SITES

scuoladidanzaperugia.com scuoladidanzaperugia.com

La scuola di danza Perugia-School of dancing Spring

Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola1.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola2.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola3.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola4.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola5.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola6.jpg. Http:/ www.scuoladidanzaperugia.com/images/slidehome/scuola7.jpg. La scuola di danza a Perugia. Le iscrizioni per...

scuoladidanzaroma.it scuoladidanzaroma.it

Artem Dance Studio - HOME

Benvenuto nel nuovo sito di Artem Dance Studio, la tua scuola di danza a Roma! Ideata da Maurizio Martinelli e Manuel Bonanni, diretta da Gabriella Tipaldi e Maurizio Martinelli, presieduta da Emiliano Gagliardi, l'ARTEM è il luogo ideale per praticare fitness, aerobica, danza, discipline olistiche e meditative. Con Sandro Berettieri e Flavia Valentini. Difesa personale con Andrea Maccioni. Un nuovo stile di danza con Mehran Mazhari. L'Artem compie 10 anni. Sfoglia la locandina dei corsi!

scuoladidemocrazia-democrazia1.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia1.blogspot.com

8.1A. Che cos'è la democrazia

81A Che cos'è la democrazia. Questo blog vuole rispondere alle domande: che cos'è e perché dobbiamo credere alla DD? Giovedì 27 agosto 2009. 1 Verso una società migliore. Abbiamo bisogno di una formula politica migliore rispetto alla DR, capace di rispondere ai bisogni delle persone e alle sfide della globalizzazione. 2 Democrazia senza aggettivi. La democrazia senza aggettivi (D) è una formula politica che prevede una qualche partecipazione del popolo all’azione di governo. Iscriviti a: Post (Atom).

scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia2.blogspot.com

8.2A Le basi ideologiche della Democrazia

82A Le basi ideologiche della Democrazia. Questo blog affronta alcuni temi di carattere generale della democrazia (libertà, uguaglianza, ecc.), per ciascuno dei quali sono posti a confronto DR e DD. Venerdì 28 agosto 2009. 18 Il contratto politico. La DR invece si è servita della teoria contrattualista per conferire la sovranità al popolo e negarla alle persone. 17 Informazione, scienza, conoscenza e verità. In DD non esistono giornalisti di professione. Nei paesi a regime DR l’informazione viene t...

scuoladidemocrazia-democrazia3.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia3.blogspot.com

8.3A. Le basi strutturali della Democrazia

83A Le basi strutturali della Democrazia. Questo blog vuole rispondere alla domanda: com'è strutturato concretamente lo Stato democratico? Affronta i temi del lavoro, della sicurezza, della burocrazia, della famiglia, ecc. Sabato 29 agosto 2009. 14 Il buon governo. La DD non propone un modello politico prestabilito, ma si limita a concentrare tutti i suoi sforzi nel creare buoni cittadini, convinta che i buoni cittadini daranno vita ad un buon governo. Alla DD non basta che sia rispettata la legge o che ...

scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4A. Il governo DR

84A Il governo DR. Questo blog tratta delle Democrazie Rappresentative contemporanee. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Il sistema DR è come il gioco del poker: quattro giocatori si alzano dal tavolo e vi si siedono altri quattro, ma il gioco non cambia. Le regole del gioco della Seconda Repubblica sono quelle della Prima, e sono regole imposte dall’alto. Forse è arrivato il momento di imboccare una nuova Terza via: la DD. 9 Uno Stato DR: l’Italia. 8 La Terza via. 7 Welfare State DR. La nostr...

scuoladidemocrazia-democrazia5.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia5.blogspot.com

8.5A Il governo DD

85A Il governo DD. Questo blog risponde alle domande: perché dovremmo desiderare la DD e come dovrebbe essere concretamente un paese DD? Mercoledì 2 settembre 2009. 10 DD: luci e ombre. La DD è il sistema politico pro-individuale per eccellenza e, in quanto tale, favorisce, più di ogni altro, lo sviluppo psicofisico dei cittadini, la loro libertà, la loro maturità, il loro desiderio di autonomia, la loro felicità. 9 I fattori della democrazia. Tra i secondi menziono l’ingiustizia sociale, l’e...Si può no...

scuoladidemocrazia-democrazia6.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia6.blogspot.com

8.6A. La storia della democrazia

86A La storia della democrazia. Questo blog è particolarmente dedicato a quanti amano conoscere lo sviluppo storico della Democrazia. Mercoledì 2 settembre 2009. Conoscere la storia della democrazia può servire non solo per cultura generale, ma anche per comprendere adeguatamente il fenomeno democratico in modo da poterlo poi interpretare proficuamente nel presente. Iscriviti a: Post (Atom). A molti la storia non piace. Eppure è determinante per capire il presente. Visualizza il mio profilo completo.

scuoladidemocrazia-democrazia7.blogspot.com scuoladidemocrazia-democrazia7.blogspot.com

8.7A. La Globalizzazione

Questo blog affronta il delicato tema della Globalizzazione, che è fondamentale per la democrazia. Mercoledì 2 settembre 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Non esiste democrazia in un solo paese (mia opinione). Nato nel 1949, sposato con due figli, in pensione dall'aprile 2008. Una persona comune. Visualizza il mio profilo completo. Se vuoi approfondire il tema di questo blog clicca qui.

scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com

5A. Il Diritto e i Diritti

5A Il Diritto e i Diritti. Questo blog tratta del Diritto e dei Diritti: del loro significato, della loro storia, dei loro contenuti e del loro significato per la democrazia. Martedì 18 agosto 2009. I diritti corrispondono ai bisogni delle persone. Infatti, non ci sarebbero diritti se non ci fossero bisogni. I diritti sono antecedenti ai doveri, perché i bisogni sono antecedenti ai doveri. Il bambino nasce come soggetto di diritti, mentre famiglia e Stato sono soggetti di doveri. Lunedì 10 agosto 2009.

scuoladidemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com scuoladidemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com

9A. L'evasione fiscale

Un paese i cui i cittadini fanno i furbi e che non è in grado di vincere la lotta all'evasione fiscale non può essere democratico. Venerdì 21 agosto 2009. Perché combattere l’evasione fiscale? I soldi delle tasse servono per il funzionamento della macchina statale e per la politica sociale. Chi non paga le tasse è come se rubasse denaro alla comunità: è un ladro. Uno Stato che tollera l'evasione fiscale è complice dell'evasore. Iscriviti a: Post (Atom). Perché combattere l’evasione fiscale? Nato nel 1949...