10sigarette.wordpress.com
Passione | 10sigarette
https://10sigarette.wordpress.com/2012/07/01/passione
Luglio 1, 2012 16 commenti. Di ignominie e nefandezze. Cerchi di penetrare spazi. Blindati da cortine di rovi. Riduci le pupille a spilli. Rimbombi e come eco ritorni. A graffiare la mia anima. Mi allontano dal fuoco divorante. Della passione come una falena. Con le ali bruciate e ricado. Tramortito, striscio lontano. Dal calore lacerante ma così invitante. Sento canti di sirene penetrare. E scivolare verso il cuore. Cadere per poi rialzarsi,. Gesti desueti consunti dal tempo. Luglio 1, 2012 alle 4:02 pm.
lagoverbano.wordpress.com
La poesia come la donna | Il lago Verbano
https://lagoverbano.wordpress.com/2011/12/06/la-poesia-come-la-donna
Scintille di luce sull'onda. La poesia come la donna. Dicembre 6, 2011 di verdefronda. Va spogliata la poesia. I sensi più reconditi. Nascosti fra le righe. Per capire il più intimo. Sussurro dell’animo suo,. Il suo dolce contenuto. Su dicembre 20, 2011 a 3:35 pm. Ti ho ritrovato grazie al blog di Luigi Bortolo che ha fatto un elenco degli esuli splinderiani. Bei versi, pieni d’amore per la poesia (ora vado a dare un’occhiatina agli altri tuoi blog.). Su dicembre 21, 2011 a 10:35 pm.
tempodiverso.wordpress.com
ottobre | 2014 | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/10
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. Archivio mensile: ottobre 2014. La tenacia del tenero. Dicono che pioverà, che darà fine. L’acqua a questo delirio di luce. Al secco delle zolle. Che qualche piccolo grumo di acerbo. Dicono pagherà l’ostinazione. Di dare acqua alle radici morte. Appena un credibile pretesto. Al germoglio per aprire la scorza. Su ottobre 27, 2014 in Uncategorized. Due note e un vecchio film. In fila alla cassa.
tempodiverso.wordpress.com
marzo | 2014 | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/03
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. Archivio mensile: marzo 2014. Un tendine in ostaggio all’usura. E qualche sintomo accessorio alla noia. Svogliatamente prefiguro la domenica. Il litoraneo fraseggio dei passi,. Incredula alle dicerie dei petali. Solo adesso riconosco la stagione. Forse vedremo i cormorani. E un venticello primaverile. Una risata, l’effrazione del silenzio. Prima che faccia sera. Su marzo 21, 2014 in Uncategorized.
tempodiverso.wordpress.com
La ferma curva del cielo è un’iperbole indimostrabile | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2015/01/28/la-ferma-curva-del-cielo-e-uniperbole-indimostrabile
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. In fila alla cassa. Due note e un vecchio film →. La ferma curva del cielo è un’iperbole indimostrabile. Hanno strani raggiri le nuvole, anse,. Per abbracciare il giorno. Prima che il sole cali. Poi la muta bellezza si stravolge, frana. E che mai sarà questa nuvola rossa. Sull’orizzonte di vento. Cenere d’ossa, papaveri secchi? In una Guernica di membra scomposte. Seguiamo le contorsioni della strada.
tempodiverso.wordpress.com
Fioritura dicembrina | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/12/29/fioritura-dicembrina
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. La tenacia del tenero. In fila alla cassa →. Ha una vibrazione ovattata dicembre. Un lascito di evanescenti malinconie,. Ma si appendono ai rami di resine e aghi. Germogli di baci, florilegi di buone intenzioni. Speranzose euforie, sebbene clandestine. Su dicembre 29, 2014 in Uncategorized. La tenacia del tenero. In fila alla cassa →. 3 risposte a “. Dicembre 29, 2014 at 1:00 pm. Gennaio 3, 2015 at 3:07 pm.
tempodiverso.wordpress.com
febbraio | 2014 | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/02
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. Archivio mensile: febbraio 2014. Chiusura) ) di un ellisse. È passo sbilanciato il nostro incedere, (unò. Unò unò tic tic tic). Non sarà mai il sentiero ri-percorso, (cerchio, inizio-fine, alfa-omega, riciclo, tondo perfetto). Ma solo le parole (bla bla bla bla). Ripetute. (rip.te, rip.te, rip.te, rip.te, * *.* , * *.* ). Se questa vita fosse strada. Avrebbe l ’a n d a m e n t o l e n t o. Il blog di Danis.
tempodiverso.wordpress.com
L’ngovernabile movenza degli steli | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/06/09/lngovernabile-movenza-degli-steli
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. La tenacia del tenero →. L’ngovernabile movenza degli steli. Si slanciano in alto gli steli. Dei gigli di prato, hanno gli occhi. Che scrutano il cielo, eppure. Questa loro rincorsa alle nuvole,. Li chiuderanno le fibbie del sonno. Disinvolte, al giro di boa della notte,. Così, per un taglio di freddo. Declineranno lo sguardo nel nulla. E senz’altra avvisaglia. Sui davanzali sverranno anche i petali.
tempodiverso.wordpress.com
gennaio | 2014 | tempodiVerso
https://tempodiverso.wordpress.com/2014/01
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov. Archivio mensile: gennaio 2014. Ti leggo le vene che procedono. Dritte, poi la curva. La distrazione sottile del pensiero. La mia sosta all’incrocio,. Stringendo l’iride alla luce. Leggo le strategie del gioco. La disciplina esatta delle parole. A descrivere abitabile ogni vuoto,. Ma mentre la pelle ti tengo. A contatto dei palmi, mi dico. Che senza alcun mistero è il gesto,. Il lato sconosciuto della Luna.