paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: febbraio 2011
http://paolorotolo.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Lunedì 7 febbraio 2011. Un nuovo RSS reader è stato rilasciato per ubuntu! Direttamente integrato nella barra superiore. Feed Indicator, a differenza di RSS-Aware (un applet analoga) viene fornito con un set maggiore di funzionalità come ad esempio il comodo comando "Segna tutti da leggere" e un'opzione per impostare l'intervallo di aggiornamento dei Feed. Altre caratteristiche presenti in FEED Indicator includono:. Possibilità di aggiungere e ordinare i feed URL. Potrebbe sembr...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: giugno 2011
http://paolorotolo.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Mercoledì 29 giugno 2011. Unity, oramai, è diventato importantissimo per lo sviluppo di Ubuntu. In Natty, è stato scelto come DE predefinito, con il vecchio GNOME 2 già preinstallato. In Oneiric, invece, GNOME 2 non ci sarà più, sostituito dalle due versioni di Unity, in 3D e in 2D. Purtroppo, anche unity in 2D, non può essere usato dai possessori di Xubuntu e di Lubuntu, che lavorano su PC datati, dove è impossibile avere in DE di quel genere. Ecco il video, buona visione!
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: dicembre 2012
http://paolorotolo.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Domenica 2 dicembre 2012. Recensione: Ubuntu 12.10 Gnome Remix. Dopo molti rallentamenti e blocchi dovuti ad alcune incompatibilità con i driver della mia scheda video, ho deciso di formattare il PC. Il quesito era: reinstallare Ubuntu o provare qualcosa di diverso? Ecco tutti i passi che ho seguito per l'installazione, e come questa varia da una semplice derivata di Ubuntu:. Dopo aver scaricato e messo l'iso su una chiavetta, ho avviato il pc. Terminata la raccolta dati, è il m...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: maggio 2013
http://paolorotolo.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Giovedì 9 maggio 2013. Recensione: GNOME-Boxes 3.8. Qualche volta, per lavoro o altro, è capitato di dover aprire qualche file di Windows non compatibile con Ubuntu, o con qualsiasi altro sistema operativo libero, anche con l'aiuto di software tipo Wine. La miglior soluzione, in questi casi è usare Windows in dual boot o, se proprio non si vuole impiegare troppo spazio su disco, usare appunto una macchina virtuale. Al primo avvio, salta subito all'occhio la semplicità e l'elegan...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: settembre 2013
http://paolorotolo.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Lunedì 30 settembre 2013. Benchmark: GNOME 3.8 VS GNOME 3.10. Il 25 settembre, dopo 6 mesi dall'uscita della versione precedente (la 3.8), è stato rilasciato GNOME 3.10. Parla di un menù di avvio rivisitato, un software center, nuove core apps, varie modifiche al tema e il supporto alle alte risoluzioni. Cosa cambia, invece, dal punto di vista delle prestazioni? Ho sottoposto GNOME 3.8 e il nuovo GNOME 3.10 a vari test di diversa intensità. L'ultimo test è il più duro. OpenA...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: luglio 2013
http://paolorotolo.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Giovedì 18 luglio 2013. The line where two surfaces meet. Oggi (18 luglio 2013) è apparso sul sito web di Ubuntu (www.ubuntu.com) un bizzarro conto alla rovescia. Di certo, Canonical mira alleffetto sorpresa, lasciando tutti con il fiato sospeso e creando un vero e proprio enigma, con le parole The line where two surfaces meet, le uniche che accompagnano il contdown. È inoltre presente la scritta 4 giorni, che ci fa capire che, finalmente, fra 4 giorni sapremo tutto. Ho pensato ...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: dicembre 2011
http://paolorotolo.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Venerdì 30 dicembre 2011. Epson Office BX305F su Ubuntu. Come anticipato nel precedente post, vi presento una stampante multifunzione Epson (fax, scanner e stampante) totalmente funzionante con Ubuntu, senza aver alcun bisogno di driver aggiuntivi. Il modello è Epson Office BX305F. Potrete decidere se collegarla al pc tramite cavo o tramite Wireless (o tutti e due). 1 Premete il pulsante "Menù". 2 Scorrete con le frecce fino a selezionare la voce "Manutenzione". 4 Dopo un po' di...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: marzo 2011
http://paolorotolo.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Domenica 27 marzo 2011. Ubuntu 11.04: Arrivano i nuovi sfondi! Il 24 Marzo 2011 è stato rilasciato il nuovo wallpaper predefinito in Ubuntu 11.04:. A differenza del prededente, questo sfondo presenta nuove rifrazioni di luce, un po' difficili da scorgere. Ecco una gif, se non notate le differenze:. Parlando delle sottili differenze fra i due sfondi, Otto Greenslade riferisce:. Link a questo post. Giovedì 17 marzo 2011. Link a questo post. Lunedì 14 marzo 2011. L'inserimento del ...
paolorotolo.blogspot.com
Paolo Rotolo: settembre 2011
http://paolorotolo.blogspot.com/2011_09_01_archive.html
Blog di un Ubuntu Member. Mercoledì 21 settembre 2011. Stanchi della noiosa pagina iniziale di Google? Da oggi potrete rendere le vostre ricerche molto più divertenti usando "Google Gravity". Esiste già da tempo, ma solo oggi ne ho scoperto l'esistenza. Google Gravity ricrea la pagina iniziale di Google, perfettamente funzionante. L'unica differenza è che ci aggiunge. la forza di gravità! Troverete Google Gravity a questo indirizzo: http:/ mrdoob.com/projects/chromeexperiments/google gravity/. I started ...