labaitadeidolci.ifood.it
Ghiaccioli al cocco e mango
http://www.labaitadeidolci.ifood.it/2015/07/ghiaccioli-al-cocco-e-mango.html
La baita dei dolci. Gli aneddoti golosi di una mamma. Ghiaccioli al cocco e mango. Oggi sarò breve. Brevissima. Perché il caldo mi manda in cortocircuito i neuroni! Non me ne vogliate! Due colori, due consistenze, due sapori che ricordano spiagge esotiche. Vi presento i miei ghiaccioli mango e cocco! Ghiaccioli al cocco e mango. 50g di cocco disidratato. 150 ml di latte di cocco. 2 cucchiai di miele. Lavare, sbucciare e tagliare a pezzi il mango. Frullarlo fino a ridurlo in polpa. 9 luglio 2015 at 8:50.
labaitadeidolci.ifood.it
Semifreddo al melone con amaretto
http://www.labaitadeidolci.ifood.it/2015/07/semifreddo-al-melone-con-amaretto.html
La baita dei dolci. Gli aneddoti golosi di una mamma. Semifreddo al melone con amaretto. Sì, ho la lacrima facile…. E stavolta a farmi sciogliere in lacrime è stata l’emozione di vedere il mio quasi treenne, quello che a voi presento sempre come Mina Vagante, attraverso gli occhi della sua educatrice. E dopo tanto miele… vi offro una coppetta di semifreddo al melone, che ne dite? Semifreddo al melone con amaretto. 600g di melone (senza semi nè polpa). 50 ml di acqua. 200 ml di panna. A questo punto versa...
lacuocherellona.blogspot.com
La Cuocherellona: I dietetici
https://lacuocherellona.blogspot.com/p/i-dietetici.html
Let's talk about me. Insalata di carciofi con tofu, albicocche e noci. Salsa delicata agli spinaci. Carpaccio con le fragole. Crema di ricotta e piselli in cialda di quinoa. Spiedini di pollo con pere e melanzane. Crema tiepida di lupini aromatizzata alla salvia. Spiedini di melone e primosale alla bottarga. Chioccioline di bresaola, melanzane e pistacchi. Insalata di cereali al prosciutto e melone. Sformatini di miglio dal cuore fondente. Peperone verde ripieno al pesto di basilico e tofu. Polpette di l...
unamericanatragliorsi.com
MACARONI & CHEESE ALL'ITALIANA | unamericanatragliorsi
http://www.unamericanatragliorsi.com/2015/05/macaroni-cheese-allitaliana.html
MACARONI & CHEESE ALL’ITALIANA. Se vi va, potete usare le cocottine monoporzione da forno…farete un figurone! 500 gr di pasta corta (io ho usato le conchiglie). 100 gr di parmigiano o grana grattugiato (tenetene un po' per spolverizzare). 100 gr di asiago tagliato a dadini piccoli. 100 gr di scamorza grattugiata. 100 gr di gorgonzola tagliato a dadini piccoli. 50 gr di burro. 1 cucchiai di farina. Una bustina di zafferano (oppure una quindicina di pistilli). Qualche foglia di basilico fresco. Fai clic pe...
cucinaearmonia.com
Cucina è Armonia: Frolle 'occhio di bue' con Fiordifrutta Rigoni di Asiago
http://www.cucinaearmonia.com/2015/06/frolle-occhio-di-bue-con-fiordifrutta.html
I Luoghi del Gusto. Sabato 27 giugno 2015. Frolle 'occhio di bue' con Fiordifrutta Rigoni di Asiago. Il momento della colazione è il più importante della giornata, cosa c'è di meglio che iniziarla seduti a tavola davanti ad un caffè, cappuccino o succo di frutta ed un dolce fatto in casa? Io e mio marito non potremmo farne a meno :-). Questa volta i protagonisti della ricetta sono gli "occhi di bue", i classici biscotti di pasta frolla chiamati così perchè ricordano un po' la cottura dell'uovo in padella.
cucinaearmonia.com
Cucina è Armonia: settembre 2014
http://www.cucinaearmonia.com/2014_09_01_archive.html
I Luoghi del Gusto. Venerdì 26 settembre 2014. Nel post precedente ho inserito una ricetta che ben si adatta alla stagione, ma oggi voglio proporvi un secondo piatto preparato con la frutta che è protagonista assoluta di questo periodo: luva. Le polpette sono morbide e saporite, il contrasto di sapore dato dalluva è delizioso. Prima di passare alla preparazione, vi lascio una parte di poesia sullautunno di Gino Striuli. 8230; Nell’aria sbiadita. Già sosta un odor di cotogne;. Nei ciel del nord le cicogne.
dolcemeringa.ifood.it
FRITTATA AL FORNO CON ERBETTE DI CAMPO E RICOTTA | Dolcemeringa
http://www.dolcemeringa.ifood.it/2015/05/frittata-al-forno-con-erbette-di-campo-e-ricotta.html
Un po’ di me …. Un po' di dolce, un po' di salato e un po' di me! FRITTATA AL FORNO CON ERBETTE DI CAMPO E RICOTTA. Qua la primavera va e viene, ci sono giornate di sole e si sta bene fuori e giornate piovose… Anche il fisico fa fatica ad abituarsi, e in casa il raffreddore regna sovrano! Un piatto veloce, gustoso e unico! Se volete potete sostituire le erbette con degli spinaci, dei bruscandoli, degli asparagi fate volare la vostra fantasia! Ingredienti per 3 persone:. 3 uova grandi bio. Un abbraccio st...
lacuocherellona.blogspot.com
La Cuocherellona: Biscotti di riso rosso al pistacchio: quel che spinge una mente a trovare sempre un'immagine nuova
https://lacuocherellona.blogspot.com/2015/07/biscotti-di-riso-rosso-al-pistacchio.html
Let's talk about me. Venerdì 31 luglio 2015. Biscotti di riso rosso al pistacchio: quel che spinge una mente a trovare sempre un'immagine nuova. Ah, cosa non si inventa per giustificare un peccato di gola! E' sentire la vita scorrere sotto pelle, è benEssere. Siamo arrivati all'ultimo giorno, siete stati generosi e preziosi. GRAZIE. 150 g di riso rosso Jasmine. 70 g di farina di ceci. 60 g di farina di pistacchi*. 20 g di granella di pistacchi*. 50 g di zucchero grezzo di canna. 50 ml di olio di riso.
labaitadeidolci.ifood.it
Gelato al cocco senza gelatiera
http://www.labaitadeidolci.ifood.it/2015/07/gelato-al-cocco-senza-gelatiera.html
La baita dei dolci. Gli aneddoti golosi di una mamma. Gelato al cocco senza gelatiera. Lo dico da mamma certo, senza un briciolo di obiettività! E no, non me ne vergogno, nemmeno un po’, perchè un sentimento così sconfinato e incondizionato è il dono più bello che la vita potesse farmi. Vedo bellezza nel vostro candore, quello che vi fa dire cose inopportune, nei momenti più sbagliati, ma che vi rende così veri! E allora ecco… un candido gelato per terminare questa calda settimana! Montare ora la panna.
eilbasilico.ifood.it
fudge al cioccolato
http://www.eilbasilico.ifood.it/2015/06/fudge-al-cioccolato.html
22 giugno 2015 By eilbasilico. Si sciolgono in bocca e lasciano un gusto di cioccolato sulla lingua che ti cancella ogni brutto pensiero. Se li mangi di mattina fanno sorgere il sole in un attimo, di pomeriggio curano l’apatia e la sera conciliano pensieri divertenti a tratti esilaranti. Creano dipendenza, ricordatelo dal momento in cui pesate il primo ingrediente. La ricetta l’ho presa in prestito da un’amica e collega, Valentina Cappiello. La trovate su iFood. 500 g di cioccolato fondente al 55%. Trasf...
SOCIAL ENGAGEMENT