lamoda.it
Moda nel periodo Gotico
http://www.lamoda.it/Moda_nel_periodo_Gotico.htm
1700: barocchetto o rococò. La moda ai giorni nostri. La storia della moda. Moda in epoca bizantina. Moda in epoca romana. Moda nel periodo del medioevo. Moda nel periodo Gotico. Periodo Moderno (XVI) al Periodo contemporaneo (XIX secolo). Moda nel periodo Gotico. La moda nel periodo Gotico (1200/1300). Nelle città come Venezia e Lucca, ci furono pregiati attività tessile e sartoriale. Mentre a Firenze era presente la potente Arte di Calimala. Moda femminile del 1200. E la Moda maschile del 1200. Dal Tre...
spalline.it
Utilizzo militare
http://www.spalline.it/Utilizzo_militare.htm
A differenza delle precedenti di cui abbiamo parlato, le spalline nelle uniformi militari, sono delle semplici strisce di stoffa, al di sopra le spalle vere e proprie di giacche cappotti ed altri capi. Queste possono essere sbottonate all'estremità rivolta verso il collo, per poterci applicare i vari simboli di grado. Per la tua pubblicità.
indumentiprotettivi.it
Indumenti protettivi
http://www.indumentiprotettivi.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a indumentiprotettivi.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
indumentiprotettivi.it
Grembiule
http://www.indumentiprotettivi.it/Grembiule.htm
Questo è uno degli indumenti che viene utilizzato per ricoprire la parte anteriore del corpo, è indossato sia per proteggere gli indumenti come gonne, pantaloni maglie, da usura e strappi, e per motivi igienici;. Viene utilizzato sia in campo medico, che dai cuochi, personale domestico, e da imprese commerciali. Il grembiule oltre che ad essere di stoffa, si trova in sotto forma di diversi materiali, forme e dimensioni:. Per la tua pubblicità.
lamoda.it
Il novecento
http://www.lamoda.it/Il_novecento.htm
1700: barocchetto o rococò. La moda ai giorni nostri. La storia della moda. Moda in epoca bizantina. Moda in epoca romana. Moda nel periodo del medioevo. Moda nel periodo Gotico. Periodo Moderno (XVI) al Periodo contemporaneo (XIX secolo). In questi anni la moda è sempre più veicolata dai mezzi di comunizazione, e cambia più velocemente: cinema, fotografia, giornali e televisione. Due abiti firmati da Paul Poiret. In Inghilterra si continuava a prediligere l'eleganza maschile. Dopo la fine della prima gu...
modadonna.it
Donna in epoca romana
http://www.modadonna.it/Donna_in_epoca_romana.htm
Donna in epoca romana. Moda da donna bizantina. Moda femminile del 1200. Donna in epoca romana. Donna in epoca romana. E per la donna invece, che non poteva uscire di casa sola, ma doveva essere accompagnata, consisteva in un mantello, che ne copriva anche il capo. La donna romana non aveva la libertà dell'uomo, tant'è che poteva uscire di casa solo accompagnata e ricoperta da un mantello portato anche sul capo. Le vesti che indossava la matrona. Erano varie sovrapposte una sull'altra:. La tunica intima;.
sartoriepersignora.it
Sartorie Sardegna
http://www.sartoriepersignora.it/Sartorie_Sardegna.htm
Sartorie Friuli Venezia Giulia. Sartorie per Donna in Sardegna. Sartoria Di Anna Maria Mattarocci. Via La Maddalena 48. 09124 - Cagliari ( CA ). Atelier Anthea Di M. Antonietta Sorgia. 09013 - Carbonia ( CI ). Atelier Di Stara Laura Sartoria Abiti Sposa Sposo. Vico D'Azeglio Massimo 40. 08100 - Nuoro ( NU ). Laboratorio Stilistico Di Carlo Petromilli. 09170 - Oristano ( OR ). Vl A Moro 284. 07026 - Olbia ( OT ). Tel: 0789 598505 - Fax: 0789 598505. Cuci E Scuci Di Ara Maria Filippa. Via Dau Salvatore 8.
fodere.it
La fodera
http://www.fodere.it/index.html
È un tessuto, o una carta che riveste la parte esterna o interna di un mobile, abito, divano, sedili auto, ecc. Le fodere vengono anche intese le custodie per i telefoni Cellulari. Le fodere inoltre possono essere con e senza cerniera (zip), e con i bottoni;. La fodera può essere come già accennato, di diversi materiali: di cotene, di carta, di gomma, in plastica; Ci sono diverse tipologie di fodere. Per la tua pubblicità.